
Ripartono anche nel 2018 le giornate formative intorno alle tematiche del piede organizzate da PBS e OTB.IL primo appuntamento è sabato 24 marzo e il tema sarà l’alluce valgo e la tecnica mini invasiva PBS.
Ripartono anche nel 2018 le giornate formative intorno alle tematiche del piede organizzate da PBS e OTB.IL primo appuntamento è sabato 24 marzo e il tema sarà l’alluce valgo e la tecnica mini invasiva PBS.
Si parla di tecnica PBS e di chirurgia tradizionale nell’articolo uscito in questi giorni sul settimanale Oggi. Il dott. Andrea Bianchi e il podologo Damiano Guerra rispondono alle domande della giornalista sulle cause dell’alluce valgo e sui trattamenti per rallentare il progredire della deformità.
Il Prof. Renzo Renzini, Responsabile della Ricerca Scientifica del gruppo PBS, ha parlato della patologia dell’avampiede nota con il nome di metatarsalgia in cui sono specialisti i chirurghi PBS.
“Il segreto è la mininvasività” è il titolo dell’articolo che parla della tecnica PBS pubblicato dal mensile Ortopedici & Sanitari. Si parla delle caratteristiche dell’intervento di alluce valgo realizzato con tecnica PBS e soprattutto dell’ approccio chirurgico mini invasivo senza l’utilizzo di fili o chiodi perché la stabilizzazione avviene attraverso il bendaggio.
Alle tante domande sull’alluce valgo risponde il Dott. Michele Risi, chirurgo del team PBS. Guarda l’articolo
PBS ha avviato nel 2018 la collaborazione con la clinica OTIMA di Londra e il dott. Andrea Bianchi ha eseguito i primi interventi di alluce valgo con tecnica PBS i giorni scorsi.
È appena uscita l’intervista al Dott. Stefano Ferranti sulla rivista “Residenze Sanitarie” dal titolo Chirurgia percutanea del Piede. Il Chirurgo del team PBS ha risposto ad alcune domande poste dalla testata giornalistica sulle patologie del piede focalizzandosi sopratutto sulle persone di più di 65 anni.
Avere piedi perfetti è un’esigenza ormai non solo estiva come testimoniano le tendenze della moda, ma attenzione a non farne un caso solo estetico. Il Dott. Bianchi è intervenuto su questo argomento ribadendo la filosofia PBS per cui «se non sono doloranti e infiammati e se il medico alla prima visita ritiene che non sia necessario […]