Alluce valgo: innovazione nella tecnica chirurgica
Orario : Lu-Ve 7:30-17:30; Sabato: 7:30-12:30;
Telefono : +39 075.50.36 |
Un percorso che accompagna i pazienti nel tempo e li guida nella scelta della soluzione migliore (TERAPIA o INTERVENTO) in base alla patologia e alle caratteristiche fisiche e biologiche di ciascuno.
Il percorso PBS inizia con la visita ambulatoriale in cui si stabilisce la gravità della patologa e si determina se il paziente è curabile con un trattamento conservativo (es. plantari) o se è necessario un intervento chirurgico...
Se la terapia conservativa non è possibile, il paziente viene inserito in lista per sottoporsi all'intervento nella clinica e con il medico che avrà scelto.
Operazione chirurgica con strumentazione PBS senza mezzi di sintesi (viti, fili, ...). Segue la verifica dell'allineamento, la medicazione e il bendaggio funzionale PBS...
Definizione del decorso personalizzato e immediata deambulazione...
Dopo 15/20 giorni si interviene ambulatorialmente con il controllo adeguato alla patologia operata. Si ricevono indicazioni sulle procedure personalizzate -esercizi e, nel caso, farmacologiche- nel percorso di guarigione.
Dopo 45 giorni dall’intervento, visita di controllo con il medico chirurgo -radiografie carico ortostatico- per verificare lo stato di calcificazione, il consolidamento e l’allineamento delle ossa del piede...
Il Gruppo PBS è specializzato nel trattamento dell'arto inferiore. Le principali patologie dell'avampiede sono operabili con la tecnica percutanea modificata dal Dott. Bianchi. Altre hanno ancora necessità di essere trattate in modo "tradizionale".
L’alluce valgo è una patologia molto diffusa, in particolare nelle donne, e può presentarsi in diversa forma e gravità con quadri asintomatici o anche con dolore frequente e quotidiano. Spesso tende a comparire in età matura. Descrizione…
Leggi di piùLa metatarsalgia è una condizione molto frequente che causa dolore sotto la pianta del piede, in particolare a livello delle teste dei metatarsi. Spesso si associa ad altre condizioni che affliggono il piede e può essere di…
Leggi di piùIl 5° metatarso varo è una patologia del piede caratterizzata da una prominenza alla base del 5° dito del piede, che può diventare dolorosa soprattutto durante la deambulazione. Viene anche definita “bunionette” per distinguerla dal bunion o alluce…
Leggi di piùIl dito a martello è una deformità del piede caratterizzata da una iperflessione dell’articolazione interfalangea prossimale che assume una caratteristica forma a “zeta”. Colpisce per lo più il secondo e terzo dito del piede, ma può interessare…
Leggi di piùIndice:IntroduzioneLa patologiaLe causeCorrelazioni con altre patologieLa diagnosiLa terapia conservativaIl trattamento chirurgicoPrevenzione e consigli L’alluce rigido è una patologia molto diffusa e, come l’alluce valgo, interessa l’articolazione metatarso-falangea del primo dito del piede. Pur insistendo sulla medesima…
Leggi di piùUna rassegna delle attività del Team PBS in Italia e nel Mondo
Ciao Renzo, sei stato il nostro Maestro, il nostro faro guida. Sarai sempre nei nostri cuori.
In occasione dell’avvio dell’attività ambulatoriale a Bergamo, il Dott. Alfio Azzarà, chirurgo del Team PBS, ha risposto ad alcune domande…
I primi 500 interventi di alluce valgo che il Dott. Bianchi ha eseguito a Londra sono stati festeggiati da tutto…
Responsabile Ricerca Scientifica
Presenti su tutto il territorio italiano per le visite ambulatoriali e per gli interventi chirurgici
la qualità del percorso PBS è possibile grazie alla collaborazione di tutte le figure professionali che si inseriscono prima e dopo ogni intervento, permettendo spesso di non dover ricorrere al trattamento chirurgico