
Scarpe estive e cura dei piedi sono gli argomenti di cui tratta l’articolo della rivista “Oggi” con i consigli del chirurgo PBS Dott. Lorenzo Fonzone e del podolo PBS Damiano Guerra.
Scarpe estive e cura dei piedi sono gli argomenti di cui tratta l’articolo della rivista “Oggi” con i consigli del chirurgo PBS Dott. Lorenzo Fonzone e del podolo PBS Damiano Guerra.
Il Dott. Nicola Del Bianco, chirurgo PBS, parla di cura dei piedi su Gente, in edicola questa settimana.
Su Viversani e Belli, in edicola dal 28 giugno, si parla di alluce valgo con la consulenza del Dott. Andrea Bianchi. 10 affermazioni vero/falso aiutano a fare chiarezza sulla convinzioni più comuni legate all’odiata cipolla!
Secondo appuntamento formativo del 2019 intorno alle tematiche del piede organizzate da PBS e OTB. Il tema è “Trattamento delle fratture e delle lesioni osteocondrali di caviglia”.
Il Dottor Ferrari, chirurgo del team PBS, risponde alle domande più comuni sull’alluce valgo: che cos’è, chi ne è colpito, le cause. Nella seconda parte risponde a domande sulla diagnosi, su quando è necessario operare un alluce valgo e come si può prevenire.
L’intervento di correzione dell’alluce valgo con la tecnica percutanea PBS spiegato dal dott. Andrea Bianchi nel servizio di “Tg2 Medicina 33” andato in onda il 9 aprile 2019 su RAI2.
Sabato 30 marzo 2019 il dottor Lorenzo Fonzone Caccese, chirurgo del team PBS, è stato ospite su Rai 1 di Buongiorno Benessere. Alluce valgo e alluce varo le tematiche principali di cui ha parlato rispondendo alle domande sulle cause e sulla nuova tecnica chirurgica percutanea PBS. Guarda il video su Raiplay
PBS in collaborazione con Assofarm ha ideato e realizzato un’importante iniziativa, l’Alluce Valgo Day, che, dal mese di aprile 2019, vedrà coinvolti insieme i medici e podologi del team PBS e le farmacie Assofarm aderenti. Partendo proprio da una patologia diffusa quale l’alluce valgo, PBS e Assofarm intendono richiamare l’attenzione sull’importanza della cura del piede […]
Il dott. Ferranti ha rappresentato PBS al 5° congresso internazionale sulla chirurgia mini-invasiva organizzato da G.R.E.C.M.I.P. (Groupe de Recherche et d’Etude en Chirurgie Mini-Invasive du Pied) che si è svolto dal 21 al 23 marzo a Marrakech. Insieme a lui il dott. Liuni del reparto di ortopedia di Borgataro. Tre giorni di approfondimenti e confronti […]
Ripartono anche nel 2019 le giornate formative intorno alle tematiche del piede organizzate da PBS e OTB. IL tema 2019 è “Approccio Terapeutico nelle Patologie del Piede e della Caviglia. Tecniche mini invasive nella cura delle affezioni dell’avampiede”.